OLIMPIADI VERDIANE
REGOLAMENTO GENERALE
IX EDIZIONE – 8-9-10-11 GIUGNO 2023
Scarica il regolamento
CLICCA QUI
Le Olimpiadi Verdiane si svolgono dal 2013 per le vie di Busseto (PR), nascono dall’idea di unire divertimento e socialità, con lo scopo di offrire a tutti i partecipanti e visitatori un evento ludico ricreativo dall’importante sfondo sociale.
GIORNATE OLIMPICHE
- Giovedì 8 (18:30-00.00)
- Venerdì 9 (17:00 – 1:00)
- Sabato 10 (8:30 – 23:30)
- Domenica 11 (8:30 – 21:00)
LUOGO
Busseto (PR)
DISCIPLINE
Basketball Connect 4, Biglie, Bocce, Briscola, Calciobalilla, Canotto Race, Corsa con Grazielle, Disc Golf, Dodgeball, Drone Race, Freccette, Free Climbing, Green Tennis, Mini Golf, Pielle, Ping Pong, Retro Game, Scacchi, Subbuteo, Tiro al barattolo, Tiro con l’arco, Triathlon, Tris Soccer, We Golf.
1.1 – OLIMPIADE
Le squadre partecipanti competeranno su 24 diverse discipline, per ognuna delle quali verrà assegnato un punteggio.
Saranno disponibili anche dei Bonus ai quali le squadre potranno partecipare liberamente negli orari indicati.
I punteggi delle singole discipline e dei bonus verranno sommati in una classifica generale che determinerà la squadra vincitrice della manifestazione.
In caso di parità verranno valutati i migliori piazzamenti (maggior numero di primi posti, secondi, ecc.).
Discipline, punteggi e modalità di partecipazione sono spiegati nel “Regolamento discipline e giochi”.
Le squadre saranno composte da un massimo di 18 concorrenti a squadra, suggerito un minimo di 12 per poter svolgere tutto il calendario delle competizioni.
1.2 – JOLLY
Il jolly consente a una squadra di raddoppiare il punteggio nella disciplina prestabilita; al termine della parata inaugurale, le squadre dovranno dichiarare dove intendono giocare il jolly.
1.3 -PREMI
L’associazione organizzatrice, Olimpiadi Verdiane APS, in accordo con l’Amministrazione Comunale, le associazioni e gli sponsor promotori dell’evento, ogni anno si impegna a restituire il ricavato della manifestazione attraverso progetti e opere benefiche.
Verranno premiate le prime tre squadre classificate e le squadre vincitrici di ogni singola disciplina.
La squadra vincitrice della manifestazione riceverà un pass per l’edizione 2024, valido per il portabandiera (salvo annullamento dell’evento).
Non saranno erogati premi in denaro, ma solamente premi in beni o servizi che verranno comunicati nei giorni precedenti l’evento.
1.4 – ISCRIZIONE
Apertura iscrizioni: Sabato 18 Febbraio
Chiusura iscrizioni: Esaurimento posti / 30 aprile
Posto garantito per le prime 88 squadre, ulteriori squadre saranno messe “in lista d’attesa”.
Lista d’attesa: la squadra effettua la normale iscrizione e rimane in stand-by fino al limite massimo di giovedì 30 aprile. Se prima di tale data non verrà confermata l’iscrizione verrà rimborsata l’intera quota.
Non è previsto rimborso per le squadre che si ritirano dopo aver effettuato l’iscrizione.
1.4.1 – QUOTA
500,00 € comprensiva di 18 magliette ufficiali della competizione Olimpiadi Verdiane assortite in un pacchetto base : 4M – 9L – 5XL.
Nel caso la squadra fosse composta da meno di 18 partecipanti verranno comunque fornite 18 t-shirt.
E’ possibile aggiungere ulteriori magliette al prezzo di 10,00 € l’una inviando un WhatsApp al +39 371 41 34 974 specificando il nome della squadra e la taglia richiesta (S-M-L-XL-XXL) entro e non oltre il 31/03/2023.
1.5 -CALENDARIO
A ciascuna squadra verrà consegnato il proprio calendario entro l’inizio dei giochi.
1.6 -CHECK IN
1.6.1 – CHECK IN SQUADRA
Il giorno della manifestazione le squadre potranno ritirare magliette e calendario a partire dalle ore 16:00 presso il cortile della Villa Pallavicino, in Via Provesi 35, Busseto (PR).
1.6.2 – CHECK IN ATLETA
Ogni atleta prima di prendere parte alle gare dovrà effettuare il proprio check-in personale munito di documento d’identità per ricevere il braccialetto che gli darà accesso ai campi da gioco. Per ricevere il braccialetto, ogni atleta deve aver caricato tutti i propri documenti (documento d’identità e autocertificazione certificato medico) sull’APP “Olimpiadi Verdiane” entro e non oltre il 31 Maggio 2023.
Senza braccialetto l’atleta non potrà gareggiare. In caso di mancanza dei documenti, nessuna quota verrà rimborsata.
In caso di smarrimento o rottura del braccialetto durante la manifestazione è necessario recarsi presso il punto Check-in situato in via Roma, 83 con documento d’identità ed il braccialetto rotto per richiederne la sostituzione.
Giorni e orari:
-
Giovedì 8 dalle 16:00 alle 19:00 – Villa Pallavicino
-
Giovedì 8 dalle 20:00 alle 22:00 – Via Roma, 83
-
Venerdì 9 dalle 15:00 alle 20:00 – Via Roma, 83
-
Sabato 10 dalle 8:30 alle 20:00 – Via Roma, 83
-
Domenica 11 dalle 8:30 – 18:00 – Via Roma, 83
1.7 – RITARDI
Non sono consentiti ritardi superiori ai 5 minuti sull’orario indicato nel calendario dell’evento, nel caso questo si dovesse verificare la squadra può essere penalizzata con la sconfitta a tavolino.
Il giudizio è a discrezione del giudice della disciplina.
1.8 – DOCCE E SPOGLIATOI
Per l’intera durata della manifestazione sarà possibile usufruire degli spogliatoi con docce e servizi igienici presso l’impianto sportivo “F. Cavagna” di via Mozart.
1.10 – LAVANDERIA
Sarà a disposizione il servizio lavanderia tra venerdì – sabato e sabato – domenica al costo di 2,00 € a maglietta.
Luogo ed oraro di consegna delle magliette verrà comunicato all’inizio della manifestazione.
1.11 – CONCOMITANZE
Alla luce del numero di gare che ogni squadra dovrà sostenere ci saranno inevitabili concomitanze, invitiamo pertanto le squadre ad organizzarsi per tempo, evitando ritardi e inutili polemiche.
Potrà accadere che una squadra debba affrontare anche cinque concomitanze.
1.12 – INFO POINT
Durante la manifestazione sarà possibile richiedere informazioni su regolamento e attività all’infopoint situato in P. zza Verdi.
Eventuali cambi di programma verranno comunicati tramite WA dal numero +39 371 41 34 974.
1.13 – MATERIALE
Il materiale necessario ai fini dello svolgimento di ogni disciplina viene dato in dotazione dagli organizzatori, è pertanto vietato l’utilizzo di proprie racchette, freccette, squadre del Subbuteo o quant’altro.
Non è inoltre consentito l’utilizzo di scarpe professionali da arrampicata e/o calcio.
I campi da gioco dovranno essere utilizzati nello stato in cui si trovano all’inizio della gara.
1.14 – APPELLI
Il giudizio dell’arbitro è insindacabile pertanto non potrà esser fatto alcun appello.
Gli arbitri hanno il compito di supervisionare gare che nell’ideale olimpico dovrebbero esser auto arbitrate dal fair play degli atleti in gara, pertanto non sono tollerate polemiche o inutili discussioni.
1.15 – COMPORTAMENTI GENERALI
Comportamenti che verranno ritenuti antisportivi e/o in grado di danneggiare avversari e/o terzi potranno esser soggetti a penalità fino alla squalifica della squadra dall’intera manifestazione.
Il giudizio sarà a discrezione di giudici e organizzatori dell’evento.
In caso di squalifica la squadra non verrà rimborsata della quota d’iscrizione ne potrà prendere parte alle successive gare in programma nelle giornate olimpiche.
1.16 – RINVIO O ANNULLAMENTO DELL’EVENTO
L’Organizzazione, sotto indicazione delle Autorità competenti preposte al rilascio delle autorizzazioni necessarie al corretto e sicuro svolgimento della manifestazione, si riserva il diritto di modificare in ogni momento e senza darne preventiva comunicazione la data di svolgimento della manifestazione, l’orario di inizio, l’ubicazione delle discipline etc.
In caso di condizioni meteorologiche avverse e/o per ragioni di sicurezza, l’organizzazione a suo insindacabile giudizio o delle Autorità competenti, si riserva il diritto di sospendere, rinviare o annullare definitivamente la manifestazione. La sospensione o l’annullamento della manifestazione non daranno diritto ai concorrenti ad alcun rimborso della quota di iscrizione.
1.17 – MODIFICA REGOLAMENTO GENERALE
Per motivi di forza maggiore o di organizzazione dell’evento in generale, l’organizzatore potrà in ogni momento ed a suo insindacabile giudizio modificare eventuali orari e/o modalità del presente regolamento. Ogni modifica verrà immediatamente comunicata al portabandiera di ogni singola squadra.
