regolamento bonus
REGOLAMENTO BONUS
rev.0 del 03/05/2025
Oltre ai punti ottenuti dai diversi piazzamenti nelle discipline, ogni squadra potrà accumulare punti extra che andranno a sommarsi nella classifica generale.
DONATORE
Ogni squadra potrà ricevere un massimo di 20 punti donatore.
I punti donatori si ottengono:
- 1 punto per ogni concorrente che partecipa alla presentazione “VITA DA DONATORE”.
La presentazione si terrà presso il cortile interno del Monastero Santa Maria degli Angeli in via Provesi, 39 nei seguenti orari:
- Sabato e domenica ore 10:00
- Sabato e domenica ore 11:00
- Sabato e domenica ore 12:00
- Sabato e domenica ore 14:00
- Sabato e domenica ore 15:00
- Sabato e domenica ore 16:00
La presentazione inizia 15 minuti dopo l’orario indicato, l’ingresso è consentito fino a quel momento.
La durata della presentazione è di circa 45 minuti, non sarà possibile uscire prima.
Le squadre entrano in ordine di arrivo.
Ogni squadra potrà partecipare una sola volta alla presentazione e gli atleti dovranno entrare contemporaneamente.
ATTENZIONE: ogni presentazione è riservata ad un massimo di 10 squadre, non essendoci prenotazione alcune squadre potrebbero rimanere escluse.
PARATA
La parata rappresenta l’apertura della giornata inaugurale dei giochi e del weekend olimpico, è in programma giovedì 12 giugno alle ore 18:30 con partenza da Villa Pallavicino.
Ogni concorrente dovrà effettuare il check-in sull’app prima dell’inizio della sfilata, lungo il percorso ci sarà un’area adeguatamente segnalata dove verrà verificato il corretto check in.
Le squadre riceveranno un punteggio determinato da:
- 1 punto per ogni concorrente che prenderà parte alla sfilata
ATTENZIONE: Coloro che non hanno effettuato correttamente il check-in non verranno considerati al fine del punteggio.
OLYMPIC GAMES
Durante la manifestazione ogni squadra potrà conquistare punti extra partecipando agli “Olympic Games”.
La partecipazione agli Olympic Games è libera, pertanto le squadre non troveranno l’appuntamento fissato nel calendario delle prove e potranno scegliere se e quando giocare.
OLYMPIC SOUNDS
GIORNO: Domenica (17:00 – 19:00)
LUOGO: Villa Pallavicino
CONCORRENTI SQUADRA: 5
MODALITA’ COMPETIZIONE: Bonus
SVOLGIMENTO GARA: Simone Cacciali & I Mosaico suoneranno dal vivo una sequenza di brani e verrà dato un anagramma “verdiano” da risolvere.
La sequenza di brani verrà suonata per tre volte, al termine le squadre avranno 5 minuti di tempo entro i quali dovranno consegnare le risposte.
Trattandosi di una sequenza mixata non sono previste pause tra i brani che non saranno suonati necessariamente nella loro versione originale ne dall’inizio.
I brani suonati e gli anagrammi e proposti saranno diversi per in ogni manches.
ATTENZIONE: ogni manches è riservata di un massimo di 40 squadre, sarà possibile prenotare il proprio turno durante la giornata di sabato dalle 17:00 alle 19:00 presso il punto gioco.
PUNTEGGIO: Ogni squadra riceverà 1 punto bonus per ogni titolo indovinato. Chi risolve l’anagramma riceve ulteriori 5 punti per un massimo di 15 punti.
OLYMPIC PLUGS
GIORNO: Sabato e domenica (10:00 – 16:00)
LUOGO: P. zza Verdi
CONCORRENTI SQUADRA: Tutti
MODALITA’ COMPETIZIONE: Bonus – Classifica
SVOLGIMENTO GARA: Ogni squadra a partire dalle 10:00 di sabato potrà consegnare i tappi di plastica raccolti.
La raccolta verrà interrotta domenica alle ore 16:00.
Ogni squadra potrà consegnare i tappi una sola volta durante tutta la durata della manifestazione.
Verrà stilata una classifica sulla base del numero di sacchi (o contenitori) consegnati.
I tappi dovranno essere consegnati all’interno di sacchi (o contenitori da 18 litri) di plastica e devono pesare almeno 3 kg.
Sacchi e contenitori che contengono un peso superiore a 3 kg verranno comunque conteggiati come un sacco, pertanto un sacco da 5 kg equivale ad un sacco da 3kg.
Sono validi tutti i tappi di plastica delle bottiglie.
PUNTEGGIO: dal 1° al 10° = 15 p. | dal 11° al 25° = 12 p. | dal 26° al 50 = 9 p. | dal 51° al 75° = 6 p. | dal 76° al 108° = 3 p. | np = 0 p.
MALUS: Qualora all’interno del sacco dovesse esser trovato materiale diverso dai tappi di plastica, la squadra riceverà automaticamente un malus di 50 punti.
EXTRA: I tappi raccolti verranno poi donati all’Associazione Amicizia Senza Frontiere Onlus di Parma.
OLYMPIC SOCIAL
GIORNO: Da venerdì 13 giugno alle 20:00 a domenica 15 giugno alle 18:00
LUOGO: App Ufficiale OV2025
CONCORRENTI SQUADRA: 1+
MODALITA’ COMPETIZIONE: Bonus
SVOLGIMENTO GARA: Ogni squadra dovrà caricare una foto in formato verticale entro le 23:59 di giovedì 12 giugno.
Le foto inviate verranno pubblicate in ordine di consegna sull’app ufficiale delle “OV2025” all’interno della sezione “OLYMPIC SOCIAL”.
Sarà possibile votare le foto tramite l’app ufficiale “OV2025” a partire da venerdì ore 20:00.
Le foto potranno essere votate da tutti gli utenti e riceveranno punti bonus in base al numero di voti che avranno domenica alle 18:00.
Una giuria potrà escludere foto ritenute offensive e/o volgari nei confronti della manifestazione o di terzi.
Ogni fotografo si assume le responsabilità del materiale inviato, liberando ed esonerando l’APS Olimpiadi Verdiane, i partners e gli sponsor dell’evento, gli organizzatori della manifestazione, da responsabilità per il materiale contenuto nelle fotografie inviate e accollandosi eventuali liberatorie necessarie alla pubblicazione delle stesse.
I partecipanti hanno diritto e proprietà di utilizzo delle foto inviate.
L’APS Olimpiadi Verdiane potrà utilizzare il materiale fotografico per fini promozionali dell’evento.
PUNTEGGIO: 1° = 15 p. | 2° = 12 p. | 3° = 10 p. | 4° = 8 p. | dal 5° al 10° = 9 p. | dal 11° al 25° = 8 p. | dal 26° al 50 = 6 p. | dal 51° al 75° = 4 p. | dal 76° al 108° = 2 p. | np = 0 p
TOWER BRICKS
GIORNO: Domenica (10:00 – 18:00)
LUOGO: Villa Pallavicino
CONCORRENTI SQUADRA: 2
MODALITA’ COMPETIZIONE: Bonus
SVOLGIMENTO GARA: Ogni 15 minuti partirà una manches alla quale potranno partecipare massimo 4 squadre (in ordine di arrivo). Ogni squadra ha a disposizione tre minuti di tempo per costruire una torre di mattoncini più alta possibile partendo da una base di 6 x 6. Mentre un concorrente rimane seduto al tavolo a costruire con gli occhi bendati, l’altro procura i mattoncini da una postazione collettiva situata a pochi metri di distanza.
Se durante la fase di costruzione la torre cade si può rialzare e riprendere, se la torre cade allo scadere del tempo la squadra totalizza 0 punti.
Durante la giornata di sabato sarà possibile prenotare il proprio orario di gioco della domenica.
ATTENZIONE: ogni manches è riservata di un massimo di 4 squadre, chi sceglie di non prenotarsi potrebbe rimanere escluso.
PUNTEGGIO: 1 p. ogni 5 cm. | 0 p. se cade la torre
-1 cm per ogni mattoncino non usato che si trova sul tavolo al termine del tempo.
x2, se utilizzi il mattoncino brandizzato OV si raddoppia l’altezza della torre.
Ogni squadra può raggiungere un massimo di 15 punti.
THE RIDDLE GAME
GIORNO: Da Giovedì alle 21:00 a Domenica alle 18:00.
LUOGO: P. zza Verdi – Busseto – Web
CONCORRENTI SQUADRA: Tutti
MODALITA’ COMPETIZIONE: Bonus
SVOLGIMENTO GARA: i concorrenti dovranno svelare un mistero, interpretando indizi e risolvendo una serie di enigmi forniti in determinati momenti durante il gioco.
PUNTEGGIO: 2 p. per ogni singolo enigma risolto, ulteriori 5 p. per chi arriva alla soluzione finale.
EXTRA: la prima squadra che risolverà il caso si aggiudicherà il Premio Sfinge e verrà premiata durante la cerimonia di chiusura di domenica 15 giugno.
CONTEST
I contest consento alle squadre di vincere premi ma non riservano punti ai fini della classifica generale.
REEL DELL’OPERA
Ogni squadra dovrà realizzare un reel rappresentando il personaggio e l’opera di appartenenza e caricarlo entro il 31 maggio qui https://bit.ly/4cZqHz5
Specifiche tecniche:
Orientamento verticale
Durata max 30’’
Risoluzione 1080p.
Formato .mov
Musica senza copyright
Una giuria composta da:
- Chiara De Carli, giornalista “Gazzetta di Parma”
- Pietro Corvi, giornalista“La Libertà”
- Massimiliano Pietrantonio, videomaker Monkey Lab
- Federico Faroldi, Istituto Studi Verdiani
- Stefano Nevicati, Sindaco di Busseto
- Giuliana Allegri, Associazione Doremusic
- Elena Bonilauri, Associazione Amici di Verdi
Decreterà chi si è attenuto correttamente al tema indicato e chi avrà realizzato il miglior reel dell’opera, tale giudizio sarà da ritenersi insindacabile.
Criteri di valutazione: costumi, dialoghi, scenografia, qualità audiovisiva.
La squadra vincitrice si aggiudica il Premio della Critica G. Verdi per il Reel dell’opera e verrà premiata durante la cerimonia di chiusura di domenica 15 giugno.
HIT ESTIVA
Carica la hit della squadra qui https://bit.ly/4lPjyFh entro il 31 maggio 2025.
Una giuria composta da:
- Lorenzo Mazzaschi “Mazza”
- Samuel Saglia “Dj Satch”
- Andrea Cipelli “Sig Solo”
- Alessandro Verbini “Dj Tubista”
- Marco Marchettini “Cubino Voice”
decreterà la squadra vincitrice che si aggiudica il Premio Hit Estiva per aver realizzato il tormentone OV2025 e verrà premiata durante la cerimonia di chiusura di domenica 15 giugno.
Vuoi presentare il tuo team e la tua hit nel salotto ufficiale OV?
Scrivici alla mail [email protected] indicando nell’oggetto “SALOTTO OV + NOME SQUADRA” e verrai ricontatto per scegliere l’orario disponibile.
N.B. Vi chiediamo collaborazione nel mantenere separata la hit dall’inno della squadra.
Gli inni sono arie verdiane scelte dall’organizzazione che suoneremo durante le cerimonie ufficiali e che ci consentono ogni anno di celebrare il Maestro G. Verdi.
NICCOLO’ TORIELLI
Dimostrate spirito olimpico, vivete l’evento divertendovi rispettando sempre gli altri e potrete essere voi la squadra vincitrice del Premio Niccolò Torielli che verrà premiata durante la cerimonia di chiusura di domenica 15 giugno.
PREZIO
Sostieni l’organizzazione consumando presso gli stand ufficiali OV2025 di Piazza Verdi e Viale Affò, per ogni consumazione potrai donare un punto alla tua squadra preferita.
La squadra che al termine delle gare avrà totalizzato il maggior punteggio si aggiudicherà il Prezio e verrà premiata durante la cerimonia di chiusura di domenica 15 giugno.
