REGOLAMENTO GENERALE #0V20

GIORNATE OLIMPICHE: Venerdì 5 (18:30 – 1:00), Sabato 6 (8:30 – 1:00), Domenica 7 (9:00 – 21:00) Giugno

LUOGO: Busseto (Pr)

DISCIPLINE (numero minimo di concorrenti): Basketball Connect 4 (4), Beach Tennis (4), Biglie (2), Bocce (4), Calciobalilla (4), Canotto Race (2), Corsa con Grazielle (2), Dart Soccer (4), Dodgeball (5+1), Drone Race (2), Easy Dunker (4), Freccette (4), Free Climbing (4), Frisbee (5+1), Mini Golf (2), Pielle (4), Ping Pong (4), Subbuteo (4), Super Nintendo (4), Tiro con l’arco (2), Triathlon (6), Uno (2), We golf (4), Superfinale (2).

OLYMPIC GAMES: Olympic Sounds (1+)

 

 

1 | Olimpiadi Verdiane

Le squadre partecipanti competeranno su 24 diverse discipline, per ognuna delle quali verrà assegnato un punteggio. I punteggi delle singole discipline e dei bonus verranno sommati in una classifica generale che determinerà la squadra vincitrice della manifestazione. In caso di parità verranno valutati i migliori piazzamenti (maggior numero di primi posti, secondi, etc.). Discipline, punteggi e modalità di partecipazione sono spiegati nel “Regolamento discipline e giochi”. Le squadre saranno composte da un minimo di 12 fino ad un massimo di 18 concorrenti a squadra

2 | Premi

Essendo le  Olimpiadi Verdiane un evento sociale, il vero grande premio viene offerto alla cittadinanza. L’associazione organizzatrice, Olimpiadi Verdiane, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Busseto, le associazioni e gli sponsor promotori dell’evento, ogni anno si impegna a restituire il ricavato della manifestazione attraverso progetti e opere benefiche. Verranno premiate le prime tre squadre classificate e le squadre vincitrici di ogni singola disciplina con premi enogastronomici.

 1° PREMIO – Cena presso Ristorante La Casa Nuova (Strada Consolatico Superiore, 59 – Busseto) + iscrizione per l’edizione 2021 valida per il portabandiera*.

 2° PREMIO – Merenda presso Salsamenteria Storica Baratta (Via Roma, 76 – Busseto)

 3° PREMIO – Pizza presso Trattoria Pizzeria Verdi (Viale Pallavicino, 21 – Busseto)

 PREMIO SPECIALE “FAIR PLAY” – Cena presso Trattoria Cavallo (Loc. Scipione Ponte, 2 – Salsomaggiore Terme)

 * salvo sospensione e/o annullamento dell’evento.

3 | ISCRIZIONE

Apertura iscrizioni: Sabato 22 Febbraio 2020 

Chiusura iscrizioni: Esaurimento posti / 30 aprile 2020. Posto garantito per le prime 64, ulteriori squadre saranno messe “in lista d’attesa” 

Lista d’attesa: la squadra effettua la normale iscrizione e rimane in stand-by fino al limite massimo di giovedì 30 aprile. Se prima di tale data non verrà confermata l’iscrizione verrà rimborsata l’intera quota. 

3.1 | QUOTA

340€ comprensiva di 18 magliette ufficiali della competizione Olimpiadi Verdiane assortite in un pacchetto base : 4M 9L 5XL. E’ possibile modificare l’assortimento base inviando un WhatsApp entro il 29 febbraio al numero +39 371 41 34 974. Nel caso la squadra fosse composta da meno di 18 partecipanti verranno comunque fornite 18 t-shirtE’ possibile aggiungere ulteriori magliette al prezzo di 8,00€ l’una inviando un WhatsApp al +39 371 41 34 974 specificando il nome della squadra e la taglia richiesta.

3.2 | ISCRIZIONE SQUADRA

Per iscrivere la squadra è necessario:
1. Scaricare l’app ufficiale “Olimpiadi Verdiane” disponibile su App Store e Google Play;

2. Iscriversi fornendo i dati personali del portabandiera; 

3. Versare la quota di partecipazione di € 340,00

Il portabandiera fungerà da responsabile della squadra e referente delle comunicazioni riguardanti l’evento. ll pagamento può essere effettuato tramite: Carta di Credito (circuito STRIPE). Al momento dell’iscrizione sarà possibile scegliere il nome della squadra. Potete controllare i nomi disponibili al momento della vostra iscrizione tramite l’App.

3.3 | ISCRIZIONE ATLETI

Dopo aver iscritto la propria squadra ogni portabandiera dovrà iscrivere almeno 12 atleti entro il 30 aprile 2020. Sara possibile aggiungere ulteriori componenti della squadra fino al 23 maggio 2020. L’iscrizione dei concorrenti avverrà tramite la app ufficiale “Olimpiadi Verdiane”. Per completare l’iscrizione ogni concorrente:

 1 – scaricare l’app ufficiale “Olimpiadi Verdiane” tramite App Store o Play Store;

 2 – iscriversi fornendo i dati personali richiesti. 

 Durante il procedimento d’iscrizione verrà richiesto di fornire copia del documento d’intentità e certificato medico di buona salute per attività ludico/motoria. In caso di minori nati prima il 5 Giugno 2003 (non possono partecipare in alcun modo minori nati dopo tale data) dopo aver effettuato la normale iscrizione tramite app è richiesto l’invio dello specifico modulo (scarica qui) compilato da un genitore o chi ne fa le veci. Una volta completata la procedura d’iscrizione l’atleta riceverà una conferma da parte dello staff dell’avvenuta iscrizione senza la quale non potrà ritenersi regolarmente iscritto. Ogni squadra potrà iscrivere da 12 a 18 atleti (comprensivi del portabandiera) senza distinzione di sesso. Entro il 30 aprile ogni squadra dovrà iscrivere almeno 12 concorrenti pena l’esclusione dell’intera squadra. Nel caso di esclusione, la quota di partecipazione verrà rimborsata SOLO nel caso in cui venga trovata, da parte dell’Organizzazione, una squadra sostitutiva dalla lista d’attesa. Eventuali ulteriori 5 giocatori potranno essere iscritti entro il 23 maggio 2020.

3.4 | LA DATE DA RICORDARE

Sabato 22 Febbraio: apertura iscrizioni

Martedì 30 Aprile: chiusura iscrizioni e consegna documentazione di almeno 12 atleti

Sabato 23 Maggio: termine ultimo per iscrivere i concorrenti alla propria squadra

4 | PUNTI EXTRA

Oltre ai punti ottenuti dai diversi piazzamenti nelle discipline, ogni squadra potrà accumulare punti extra che andranno a sommarsi nella classifica generale.

 

4.1 | JOLLY

Ogni squadra ha a disposizione un jolly che consente di raddoppiare il punteggio in una singola disciplina. Il portabandiera della squadra che intende utilizzare il jolly dovrà specificarlo all’Infopoint di piazza G. Verdi prima dell’inizio delle gare della prima giornata olimpica.

4.2 | GIRLS

Ogni squadra riceverà 3 punti bonus nella classifica generale per ogni concorrente di sesso femminile iscritto.

 

4.3 | DONATORE

Ogni squadra riceverà 3 punti bonus nella classifica generale per ogni concorrente donatore di sangue. Si considera donatore chi ha fatto almeno una donazione negli ultimi 3 anni. I punti verranno registrati durante l’evento presso il punto A.V.I.S. dove sarà necessario presentarsi con tesserino donatore A.V.I.S o certificato di donazione.

 

4.4 | OLYMPIC GAMES

Durante la manifestazione ogni squadra potrà conquistare punti extra partecipando agli “Olympic Games”. La partecipazione agli Olympic Games è libera, pertanto le squadre potrebbero non trovare l’appuntamento fissato nel calendario delle prove. Giochi, punteggi e modalità di partecipazione sono spiegati nel “Regolamento discipline e giochi”.

5 | CALENDARIO

Domenica 24 Maggio verrà fornito il calendario ufficiale delle gare ai portabandiera.

6 | CHECK-IN

6.1 | CHECK-IN SQUADRA

Il giorno della manifestazione le squadre potranno ritirare magliette e calendario a partire dalle ore 12:00 presso la Rocca Municipale di Piazza Verdi. 

6.2 | CHECK-IN PERSONALE

Ogni atleta prima di prendere parte alle gare dovrà effettuare il proprio check-in personale munito di documento d’identità per ricevere il braccialetto che gli darà accesso ai campi da gioco. Senza braccialetto l’atleta non potrà gareggiare. In caso di smarrimento o rottura del braccialetto è necessario recarsi presso l’info point con documento d’identità per richiederne la sostituzione. Venerdì dalle 12:00 alle 18:00 il check-in personale si effettuerà nel cortile della Rocca Municipale di P. zza Verdi. Dopo tale orario il check-in si effettuerà all’infopoint in P. zza Verdi.

7 | RITARDI

Non sono consentiti ritardi superiori ai 10 minuti sull’orario indicato nel calendario dell’evento, nel caso questo si dovesse verificare la squadra può essere penalizzata con la sconfitta a tavolino. Il giudizio è a discrezione del giudice della disciplina. 

8 | DOCCE E SPOGLIATOI

Per l’intera durata della manifestazione sarà possibile usufruire degli spogliatoi con docce e servizi igienici presso l’impianto sportivo “F. Cavagna” di via Mozart. 

9 | CAMPING

Sarà possibile campeggiare presso l’area verde dell’impianto sportivo “F. Cavagna” di via Mozart versando un contributo di 15,00 € per piazzola (4 x 4 m). Regolamento e moduli di iscrizione al camping saranno disponibili prossimamente. 

10 | LAVANDERIA

Sarà a disposizione il servizio lavanderia tra venerdì – sabato e sabato – domenica al costo di 1,00 € a maglietta. 

11 | CONCOMITANZE

Alla luce del numero di gare che ogni squadra dovrà sostenere ci saranno inevitabili concomitanze, invitiamo pertanto le squadre ad organizzarsi per tempo, evitando ritardi e inutili polemiche. Potrà accadere che una squadra debba affrontare anche quattro concomitanze. 

12 | INFOPOINT

Durante la manifestazione sarà possibile richiedere informazioni su regolamento e attività all’infopoint situato in P. zza Verdi. Info live +39 371 41 34 974

13 | MATERIALE

Il materiale necessario ai fini dello svolgimento di ogni disciplina viene dato in dotazione dagli organizzatori, è pertanto vietato l’utilizzo di proprie racchette, freccette, squadre del Subbuteo o quant’altro. Non è inoltre consentito l’utilizzo di scarpe professionali da arrampicata e/o calcio. I campi da gioco dovranno essere utilizzati nello stato in cui si trovano all’inizio della gara. 

14 | APPELLI

Il giudizio dell’arbitro è insindacabile pertanto non potrà esser fatto alcun appello. Gli arbitri hanno il compito di supervisionare gare che nell’ideale olimpico dovrebbero esser auto arbitrate dal fair play degli atleti in gara, pertanto non sono tollerate polemiche o inutili discussioni.

15 | COMPORTAMENTI GENERALI

Comportamenti che verranno ritenuti antisportivi e/o in grado di danneggiare avversari e/o terzi potranno esser soggetti a penalità fino alla squalifica della squadra dall’intera manifestazione. Il giudizio sarà a discrezione di giudici e organizzatori dell’evento. In caso di squalifica la squadra non verrà rimborsata della quota d’iscrizione ne potrà prendere parte alle successive gare in programma nelle giornate olimpiche.

16 | RINVIO O ANNULLAMENTO DELL’EVENTO

L’Organizzazione, sotto indicazione delle Autorità competenti preposte al rilascio delle autorizzazioni necessarie al corretto e sicuro svolgimento della manifestazione, si riserva il diritto di modificare in ogni momento e senza darne preventiva comunicazione la data di svolgimento della manifestazione, l’orario di inizio, l’ubicazione delle discipline etc.

In caso di condizioni meteorologiche avverse e/o per ragioni di sicurezza, l’organizzazione a suo insindacabile giudizio o delle Autorità competenti, si riserva il diritto di sospendere, rinviare o annullare definitivamente la manifestazione. La sospensione o l’annullamento della manifestazione non daranno diritto ai concorrenti ad alcun rimborso della quota di iscrizione.

PDF REGOLAMENTO GENERALE

Clicca qui

PDF MODULO ISCRIZIONE MINORENNI

Clicca qui

© 2020 OLIMPIADI VERDIANE APS  |  P.IVA 02757510348  |  REGISTRO REGIONALE APS EMILIA-ROMAGNA N.5918         Powered by  OLIMPIADI VERDIANE APS  |  Design by  LUCA PETTORAZZI