REGOLAMENTO GENERALE
1 | Olimpiadi Verdiane
GIORNATE OLIMPICHE: Venerdì 7 (dalle 18:30 alle 1:00 circa), Sabato 8 (dalle 8:30 alle 1:00), Domenica 9 (dalle 9:00 alle 21:00) Giugno 2019
LUOGO: Busseto
Le squadre partecipanti competeranno su 23 diverse discipline, per ognuna delle quali verrà assegnato un punteggio. I punteggi delle singole discipline e dei bonus verranno sommati in una classifica generale che determinerà la squadra vincitrice della manifestazione. In caso di parità verranno valutati i migliori piazzamenti (maggior numero di primi posti, secondi, ecc.).
2 | Premi
Essendo le Olimpiadi Verdiane un evento sociale, il vero grande premio viene offerto alla cittadinanza.
L’associazione organizzatrice, Olimpiadi Verdiane, in accordo con l’Amministrazione Comunale, le associazioni e gli sponsor promotori dell’evento, ogni anno si impegna a restituire alla cittadinanza il ricavato della manifestazione attraverso progetti e opere che mirano alla valorizzazione dello spazio pubblico e alla crescita sana delle nuove generazioni, a contatto con lo natura e nel rispetto degli altri.
Verranno premiate le prime tre squadre classificate e le squadre vincitrici di ogni singola disciplina con premi enogastronomici.
1° PREMIO – Cena presso Ristorante La Casa Nuova (Strada Consolatico Superiore, 59 – Busseto)
2° PREMIO – Merenda presso Salsamenteria Storica Baratta (Via Roma, 76 – Busseto)
3° PREMIO – Pizza presto Trattoria Pizzeria Verdi (Viale Pallavicino, 21 – Busseto)
PREMIO SPECIALE “SPIRITO OLIMPICO” – Pizza presso Trattoria Pizzeria Verdi (Viale Pallavicino, 21 – Busseto). Lo spirito olimpico è determinato dall’impersonificazione del personaggio e dal fair play mostrato durante le gare.
PREMIO EXTRA – Cena presso Trattoria Cavallo (Loc. Scipione Ponte, 2 – Salsomaggiore Terme. Il premio extra verrà determinato a discrezione dello staff
3 | Punti Extra
Oltre ai punti ottenuti dai diversi piazzamenti nelle discipline, ogni squadra potrà accumulare punti extra che andranno a sommarsi nella classifica generale.
3.1 | Jolly
Ogni squadra ha a disposizione un jolly che consente di raddoppiare il punteggio in una singola disciplina. La squadra che intende utilizzare il jolly dovrà specificarlo all’Infopoint di piazza Giuseppe Verdi prima dell’inizio delle gare della prima giornata olimpica.
3.2 | Girls
Ogni squadra riceverà 3 punti bonus nella classifica generale per ogni concorrente di sesso femminile iscritto.
3.3 | Avis
Ogni squadra riceverà 3 punti bonus nella classifica generale per ogni concorrente donatore A.V.I.S. Si considera donatore chi ha fatto almeno una donazione negli ultimi 5 anni.
3.4 | Olimpic Games
Durante la manifestazione ogni squadra potrà conquistare punti extra partecipando agli “Olympic Games”. La partecipazione agli Olympic Games è libera, pertanto le squadre non troveranno l’appuntamento fissato nel calendario delle prove. Giochi, punteggi e modalità di partecipazione sono spiegati nel “Regolamento discipline e giochi”.
4 | Sorteggi
Data e luogo dei sorteggi verranno comunicati al portabandiera di ogni squadra al termine delle iscrizioni.
In tale occasione verrà presentata l’edizione dei giochi, il calendario ufficiale delle gare e verranno assegnati i primi punti bonus.
5 | Check-In
Venerdì 7 giugno le squadre potranno ritirare magliette e calendario a partire dalle ore 16:00 presso il Centro sportivo “F. Cavagna”.
6 | Ritardi
Non sono consentiti ritardi superiori ai 10 minuti sull’orario indicato nel calendario dell’evento. Nel caso questo si dovesse verificare la squadra può essere penalizzata con la sconfitta a tavolino.
7 | Docce e spogliatoi
Per l’intera durata della manifestazione sarà possibile usufruire degli spogliatoi con docce e servizi igienici presso l’impianto sportivo “F. Cavagna” di via Mozart.
8 | Camping
Sarà possibile campeggiare presso l’area verde dell’impianto sportivo “F. Cavagna” di via Mozart versando un contributo di 10,00 € per piazzola (4 x 4 m) e compilando la relativa modulistica che vi verrà inviata su richiesta scrivendo a info@olimpiadiverdiane.it. Per motivi di sicurezza chiediamo i nominativi degli ospiti che avranno in dotazione un impianto luce minimo, necessario giusto a ricaricare il proprio smartphone e/o tablet. Durante la permanenza al campeggio gli ospiti potranno usufruire di docce e spogliatoi come indicato nel punto “7” e inoltre troveranno gratuitamente brioches calde per il loro risveglio presso il bar dell’impianto sportivo.
9 | Lavanderia
Sarà a disposizione il servizio lavanderia tra venerdì – sabato e sabato – domenica al costo di 1,00 € a maglietta.
10 | Concomitanze
Lo staff s’impegna nell’evitare, per quanto possibile, la concomitanza di più gare per la stessa squadra; tuttavia alla luce del numero di impegni che ogni squadra dovrà sostenere ciò sarà inevitabile specialmente con l’avanzare del tabellone. Invitiamo pertanto le squadre ad organizzarsi per tempo, evitando ritardi e inutili polemiche.
Potrà accadere che una squadra debba affrontare anche quattro concomitanze.
11 | InfoPoint
Per l’intera durata della manifestazione sarà possibile conoscere in tempo reale i risultati provenienti dai diversi campi e consultare la classifica sempre aggiornata recandosi presso l’Infopoint, accedendo al gruppo Facebook “Diretta Olimpiadi Verdiane 2019”.
12 | Materiali
Il materiale necessario ai fini dello svolgimento di ogni disciplina viene dato in dotazione dagli organizzatori, è pertanto vietato l’utilizzo di proprie racchette, freccette, squadre del Subbuteo o quant’altro.
Non è inoltre consentito l’utilizzo di scarpe professionali da arrampicata e/o calcio.
13 | Sostituzioni
Indipendentemente da quanto specificato nei regolamenti sotto riportati dove le sostituzioni si riferiscono alla singola gara, al termine di ogni gara è possibile sostituire entrambi i concorrenti.
Scarica qui il Regolamento Generale
Click Here
Per ulteriori informazioni
INFO info@olimpiadiverdiane.it | olimpiadiverdiane@gmail.com
INFO ISCRIZIONI: iscrizioni@olimpiadiverdiane.it
Telefono
INFO : 339 6068006 (Giampaolo)
INFO ISCRIZIONI: 339 4007822 (Danilo) | 328 9082577 (Filippo)
